Quando si tratta di costruire, la maggior parte degli elementi edilizi del tuo edificio ha uno scopo. L’aggiunta di una tettoia in metallo alla tua struttura non fa eccezione. Uno degli scopi più ovvi dell’aggiunta di una pensilina è quella di mantenere le persone al riparo dalla pioggia e dal vento eccessivo. In questo, la scelta del materiale conta molto e l’alluminio è uno dei più diffusi. Vale la pena notare che l’alluminio è uno dei metalli più utilizzati in ingegneria poiché ha un rapporto resistenza/peso migliore di quello dell’acciaio. Inoltre, è un materiale funzionale, richiede una manutenzione minima, è economico e può essere facilmente personalizzato.
Cos’è una pensilina?
Spesso confusa con la tettoia, la pensilina è un elemento edilizio addossato alla parete esterna di un edificio con lo scopo di offrire riparo e protezione. A differenza della tettoia, la pensilina non ha montanti verticali di sostegno perché è installata in aggetto sul muro, mentre la tettoia è sostenuta proprio da montanti fra loro collegati. La distinzione avviene anche sul piano delle dimensioni: la pensilina ha in genere un’estensione più contenuta rispetto alla tettoia. Per questi motivi, la pensilina non richiede permessi di costruzione.
Perché scegliere una pensilina in alluminio?
Sebbene esistano materiali e leghe alternativi, l’alluminio presenta notevoli vantaggi: leggero, resistente alla corrosione, durevole e riciclabile per citarne alcuni. Queste proprietà non solo consentono flessibilità di progettazione, ma riducono anche i costi complessivi di materiale, trasporto e assemblaggio di un progetto.
Sostenibilità
L’alluminio è un materiale 100% riciclabile e sostenibile che non perderà mai le sue proprietà. Secondo l’Aluminium Association, il 75% di tutto l’alluminio mai prodotto è ancora in uso oggi.
Non arrugginisce / corrode
Altamente resistente alla corrosione, l’alluminio non arrugginisce in nessuna condizione atmosferica. A differenza di altri materiali che sono suscettibili alla ruggine come l’acciaio, specialmente se usati all’aperto, le proprietà naturali dell’alluminio contribuiscono alla sua durata. In quanto metallo reattivo, l’alluminio forma rapidamente uno strato di ossido naturale quando viene esposto all’ossigeno e all’acqua. Lo strato di ossido duro conferisce al metallo un rivestimento naturale che lo protegge da un’ulteriore corrosione. Inoltre, alcuni tipi di pensiline, sono dotati di sistemi di drenaggio tramite canaline interne.
Leggero
La qualità della leggerezza dell’alluminio è parte del motivo per cui è noto come uno dei materiali strutturali più efficienti, con un peso inferiore a 1/3 del peso dell’acciaio. Utilizzando alta resistenza e peso ridotto si ottiene una riduzione sia del costo del materiale di progetto che dei costi di trasporto e installazione.
Esteticamente gradevole
Le prime impressioni sono fortemente influenzate dall’estetica di una struttura. Le pensiline in alluminio di alta qualità offrono un aspetto elegante e moderno per dotare gli edifici con una bellezza funzionale. Quando si scelgono i materiali della pensilina, si desidera qualcosa che sia piacevole alla vista e si adatti al tema architettonico dell’edificio. Fortunatamente, l’alluminio è versatile e può essere plasmato per creare un grande ingresso unico. Le pensiline in alluminio conferiscono al tuo edificio un’estetica moderna e gradevole e proteggendo al contempo clienti e dipendenti dalle intemperie.
Quale materiale scegliere?
A Bologna, Area051 progetta e installa Pensiline in legno, in ferro o in alluminio per porte d’ingresso, per finestre o cancelli. La vasta gamma di materiali proposti è in grado di soddisfare ogni esigenza di contesti architettonici, dalla semplice casa di campagna sino all’edificio moderno. Lo scopo delle pensiline è quello di riparare da pioggia e neve oltre che a preservare scuri o antoni ed infissi dagli agenti atmosferici allungando gli intervalli di manutenzione.
Le pensiline in metallo sono realizzate su una robusta struttura di alluminio o ferro, complete di copertura in policarbonato. Sia la struttura della pensilina che la copertura, possono essere personalizzate su misura in varie colorazioni.
Le pensiline in legno, invece, sono adatte ad uno stile più rustico e si abbinano perfettamente a diverse tipologie di copertura: coppi, plexiglass, tegola canadese. A differenza di quelle in metallo, le pensiline in legno hanno il vantaggio di essere completamente personalizzabili, sia nelle forme che nei colori.