L’industria tessile in Italia registra numeri da capogiro: ben 16.333 le aziende tessili presenti sul territorio, delle quali 4.329 sono società di capitali e 1.182 risultano in crescita. Nonostante la pandemia ne abbia fatte sparire 1.500, l’industria tessile continua a rappresentare uno dei comparti d’eccellenza del settore manifatturiero italiano.
Un primato che ha radici profonde nella storia italiana, che si perdono nei secoli. Ad oggi, l’Italia è il terzo esportatore mondiale di prodotti tessili, dopo Cina e India e il primo in Europa. In questo articolo vedremo le migliori aziende tessili italiane per qualità e per fatturato.
Lanificio Luigi Marzotto
Nel 1836 Luigi Marzotto fonda una piccola tessitura laniera a Valdagno, un borgo sito al fondo di una vallata non lontano dalla città capoluogo di Vicenza. Nel corso degli anni, sempre gestita a livello familiare, continua a produrre risultati, investimenti, innova e amplia la propria tecnologia, intraprendendo anche la strada dell’abbigliamento. Oggi il gruppo Marzotto rappresenta il primo gruppo industriale tessile italiano per fatturato, dipendenti ed espansione internazionale. E’ attivo con 15 stabilimenti, di cui 10 in Italia e opera nel settore dei tessuti di lana e di cotone per abbigliamento, nel settore dei filati in lino e nell’arredo casa e, attraverso partecipazioni, nel settore della seta.
Sito web: https://www.marzottogroup.it/it/home
Alcantara
Dal 1972, la Alcantara s.p.a. opera nel settore tessile producendo materiali di rivestimento, tra cui l’omonimo tessuto Alcantara che viene distribuito a livello mondiale (l’export pesa per il 90%). La sede legale e direzionale dell’azienda è a Milano, mentre l’impianto produttivo (di 450.000 metri quadrati) si trova a Nera Montoro, frazione del comune di Narni (in provincia di Terni), dove è presente anche il Centro sviluppo applicazioni, dedicato alla ricerca sui materiali. Nel gennaio 2015 Alcantara è stata scelta da alcune griffe mondiali della moda, tra cui Yohji Yamamoto, MaxMara e Woolrich.
Sito web: https://www.alcantara.com/it/
Limonta
La Limonta nasce nel 1893 a Costa Masnaga, presso Lecco, in una delle più importanti aree del tessile italiano. Negli oltre 100 anni di attività scorre la storia di un’azienda destinata a diventare uno dei più prestigiosi Gruppi nel mondo dei tessuti Made in Italy. Partito agli inizi del ‘900 con una produzione di gobelin, matelassé, jacquard e velluti, il Gruppo Limonta ha sviluppato un’esperienza così solida da essere oggi considerata un’azienda di riferimento per le più importanti firme dell’abbigliamento e dell’arredamento. Il Gruppo è un centro pulsante di ricerca nel campo tessile. Le relazioni con atenei come il Politecnico di Milano mantengono un filo diretto con le new generation del design mentre la filiera interna dà continuità a mestieri sempre più rari come l’orditrice, l’annodatrice ed il tecnico di tessitura.
Sito web: https://www.societylimonta.com/
Bassetti
Bassetti, marchio storico nella produzione e commercializzazione di biancheria per la casa, rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy. La sua storia è guidata dalla ricerca e dall’innovazione. Tante nuove idee che hanno rivoluzionato il modo di concepire la biancheria per la casa: dal Piumone alla biancheria da letto con immagini fotografiche ad alta definizione, alla biancheria per la camera dei più piccoli che gioca con le animazioni 3D della realtà aumentata fino alla zona living con i teli multiuso Granfoulard. Prodotti realizzati con tessuti di qualità, dal design innovativo e dallo stile moderno, per vestire la casa con fantasia e creatività.
Sito web: https://www.bassetti.com/