Ecco le 20 aziende più ricche del mondo

Ecco le 20 aziende più ricche del mondo

Ecco le 20 aziende più ricche del mondo

Una “classifica orientale”: tra le 20 aziende più ricche del mondo dominano i gruppi societari cinesi.

 Grazie alle annuali classifiche pubblicate sulla rivista americana Forbes, è possibile farsi un’idea, o meglio, un preciso quadro su chi e come domina l’economia mondiale: ecco le 20 aziende più ricche del mondo.

La specifica classifica, fatta seguendo precisi criteri di valutazione, tra i quali è possibile menzionare ricavi, profitti, valore di mercato e delle azioni di ogni singola azienda analizzata, punta un luminoso faro su società, che poco fanno parlare di sé, ma che hanno tutte le caratteristiche per essere definite come “imperatrici della mondiale economia”.

Un podio sicuramente dominato dalle occidentali Apple e Microsoft, sempre sulla cresta dell’onda, abili surfisti che con eleganza riescono a superare gli alti e bassi di un’economia mai stabile, ma in continua evoluzione e che riserva non poche sorprese. Sbagliato. Il podio è tutto cinese. Anche le più potenti e ricche aziende americane ed europee hanno dovuto chinare il capo, dimostrando un certo grado di economica sottomissione alla potenza asiatica.

Sono le banche della Repubblica Popolare Cinese a dominare la classifica delle 20 aziende più ricche del mondo, portando l’intero sistema economico asiatico ad un livello che, fino a qualche decennio fa, non era nemmeno immaginabile. Un trend positivo e in continua crescita, preso come punto di riferimento, come vera e propria musa ispiratrice di guadagni, anche dalle aziende del Medio Oriente (al momento fuori da questa classifica), sempre pronte ad investire ed allargare i propri orizzonti.

Le 20 aziende più ricche del mondo: la classifica di Forbes

La medaglia più bella e di valore, quella d’oro, va senza ombra di dubbio all’ Industrial and Commercial Bank of China, un vero e proprio colosso che già da diversi anni ha catturato l’attenzione di Forbes, rientrando sempre tra le prime posizioni delle 20 aziende più ricche del mondo.

Un podio, come accennato in precedenza, tutto cinese: China Construction Bank e Agricultural Bank of China, si piazzano rispettivamente al secondo e al terzo posto di questa che può tranquillamente essere definita come la “classifica delle classifiche”, pronta a far salire il prestigio delle singole società alle stelle, così come i loro profitti.

Prime tre posizioni, tre banche cinesi: forse, la politica economica del mondo delle banche gira leggermente meglio in Cina, che in Italia.

Nella top ten delle 20 aziende più ricche del mondo rientrano anche la JPMorgan Chase, colosso della finanza a stelle e strisce, la Berkshire Hathaway e la Exxon Mobil, anch’esse americane. La Cina domina, ma gli americani, grande potenza economica mondiale, fanno sentire la loro presenza, il fiato sul collo, seguendo a ruota le prime.

La settima, l’ottava, la nova e l’ultima posizione della top ten di questa ricca classifica sono occupate rispettivamente da: General Eletric, americana compagnia che perde qualche posizione rispetto all’anno precedente, la Wells Fargo (grande compagnia di servizi finanziari), la Bank of China, altra banca cinese che interrompe gli ottimi risultati delle compagnie americane e la Petro China.

Le 20 aziende più ricche al mondo: la “parte bassa” della classifica

Cina, America e ancora Cina. Ma, l’Europa? Niente paura, a far sventolare con energia la bandiera europea ci pensa l’olandese Royal Dutch Shell, seguita con poco distacco dalla nipponica Toyota Motors, che dal 2008 ad oggi ha scavalcato tanti concorrenti, conquistando circa 18 posizioni.

Una piccola parentesi per ricordare che anche in Europa c’è qualcuno che conta!

Scendendo ancora, alla tredicesima e alla quattordicesima posizione, ritroviamo la grande Bank of America e la banca britannica HSBC, la più importante del Regno Unito.

La 15esima posizione, così come lo scorso anno è occupata dalla tecnologica Apple, che fa registrare un trend constante, che la porta ad essere la prima tech-società al mondo.

A chiudere la classifica delle 20 aziende più ricche al mondo ci sono nell’ordine: Wal-Mart Stores (catena di grandi magazzini americana); Gazprom, che porta la Russia nell’Olimpo dei Big; Samsung, che continua a mettere sotto pressione la diretta rivale Apple; la compagnia americana AT&T che opera nel settore delle telecomunicazioni e il gruppo francese Bnp Paribas.