Per un negoziante, è spesso una sfida rendere presentabile il negozio e garantire che lo spazio venga utilizzato in modo efficiente. Per raggiungere questi obiettivi, i display di merchandising sono parti importanti per valorizzare non soltanto il design del negozio, ma anche la merce esposta.
Di seguito sono riportate le tipologie di espositori che dovresti considerare e, se queste sono già nel tuo negozio, perché dovresti implementarle correttamente.
Espositori a parete con doghe
Gli espositori a parete con doghe sono uno dei display di merchandising più popolari utilizzati dai rivenditori di tutto il mondo. Questi dispositivi di visualizzazione sono costituiti da pannelli e scanalature orizzontali (dette doghe) configurati per ospitare una varietà di prodotti. Gli espositori a doghe possono essere montati su pareti o combinati con una base come dispositivi indipendente. Sono utilizzati in combinazione con accessori come bracci, ganci e mensole che possono essere facilmente inseriti nelle scanalature senza l’uso di strumenti particolari.
Uno dei maggiori vantaggi di questo tipo di display è la versatilità. Essendo disponibile in una varietà di finiture, dimensioni, forme e tipi di accessori, puoi creare un display unico per la tua attività e le sue esigenze. Sono inoltre tra le configurazioni più economiche presenti sul mercato.
Un altro motivo per cui vale la pena dotare il proprio negozio di questo tipo di espositore è che è estremamente resistente. Han un’aspettativa di vita impressionante e può ospitare merci molto pesanti senza correre il rischio di essere danneggiato. Le pareti con scanalature sono anche molto efficienti in termini di spazio e hanno un’alta capacità di stoccaggio.
Espositore a griglia
Un tipo di espositore divenuto sempre più popolare è l’espositore a griglia. Costituito da un reticolo di pannelli, è facilmente configurabile con una varietà di ganci e ripiani.
I vantaggi delle pareti griglia sono simili a quelli delle pareti a doghe. Anche loro sono versatili, convenienti e personalizzabili. Tuttavia, le pareti della griglia sono molto più leggere e richiedono una manutenzione minima in termini di pulizia. Sono anche le soluzioni perfette per chi desidera risparmiare spazio.
Soprattutto i negozi di abbigliamento possono trarre vantaggio dall’uso degli espositori a griglia, poiché sono facili da rimuovere e riposizionare, consentendo al rivenditore un rapido aggiornamento del merchandising con il minimo sforzo.
Espositore “Pegboard”
Un display Pegboard è un espositore costituito da un pannello rigido perforato. I tipi più comuni sono realizzati in legno o alluminio e presentano file di fori equidistanti che vengono utilizzati per fissare ganci, cassettini, scaffali e altri accessori di stoccaggio.
Questo tipo di display è più comunemente usato per esporre merce più piccola come ad esempio dolciumi, articoli di cartoleria, gioielli e accessori per cellulari per citarne solo alcuni.
I vantaggi di questo tipo di display comprendono l’elevata flessibilità e la possibilità di realizzare progetti di merchandising esteticamente gradevoli.
Espositore da tavolo
Come suggerisce il nome, i display da tavolo sono espositori che possono essere suddivisi in più livelli o averne uno solo. Possono essere realizzati in legno, metallo o molti altri materiali.
Sono comunemente posizionati vicino all’ingresso di un negozio per valorizzare oggetti artigianali o altri piccoli articoli e sono eccellenti per attirare e invogliare un acquirente ad acquistare oggetti che non aveva pianificato di comprare. Esprimono un vero e proprio invito all’azione, perché danno una visibilità massima.
Punto display o vetrina interna
Gli espositori punto display sono alcuni dei display più importanti in qualsiasi negozio al dettaglio e tuttavia possono essere uno degli strumenti più sottoutilizzati nel retail. In genere si tratta di espositori indipendenti con più ripiani, in cui i prodotti vengono esposti in modo audace.
I display POP si trovano in aree ad alto traffico come accanto al registratore di cassa o alle porte in modo che siano facilmente accessibili al cliente e aumentino la possibilità di un acquisto d’impulso. I negozi li utilizzano per esporre merci di consumo come caramelle, articoli economici e articoli popolari. Molti negozi li utilizzano anche per mettere in evidenza promozioni o articoli vicini alla data di scadenza.
La disposizione degli espositori nel tuo negozio ha l’effetto di migliorare o far crollare le tue vendite. Il modo in cui li configuri determinerà se i clienti passeranno senza una seconda occhiata o se la loro attenzione verrà catturata dalla pura creatività del tuo display.
Alcuni esempi di espositori