Il fatturato delle aziende italiane è un dato ricavabile dai bilanci ufficiali che le stesse sono obbligate a depositare presso la Camera di Commercio. È una delle voci fondamentali per conoscere l’andamento di un’impresa, tanto da determinare la classificazione della stessa in base all’ammontare della cifra.
Perché è importante conoscere il fatturato di un’azienda?
Detto anche ‘volume d’affari’, il fatturato è la somma di tutti i ricavi delle vendite di beni e servizi, oltre che degli altri ricavi e proventi. Generalmente, prende in considerazione tutte le fatture emesse nel periodo preso in considerazione, di solito l’anno fiscale.
Il fatturato è un dato importantissimo nel bilancio, non soltanto per l’azienda stessa, che così può verificare il suo andamento, ma anche per la Camera di Commercio, che utilizza questi dati per la costruzione di indici economico-finanziari, come quello di redditività o il fatturato per dipendente, che misura il rapporto costo del personale/fatturato.
Allo stesso modo conoscere il fatturato di un’azienda è fondamentale per chi sta pensando di fare affari con un’impresa e persino per chi sta valutando una proposta di lavoro: la società è solida? Ha un volume d’affari tale da garantirmi regolari pagamenti? Lo si può scoprire richiedendo, anche da casa propria e con pochi click, l’analisi di bilancio o il report di un’azienda.
Dove trovare il fatturato di un’azienda?
Anche se si tratta di un dato che tutte le aziende italiane sono tenute a depositare per legge presso la Camera di Commercio, il fatturato non è una voce facile da ricavare da una veloce lettura di un bilancio aziendale.
Attraverso la Banca Dati della Camera di Commercio, quindi, è possibile conoscere il bilancio. Per conoscere il reale stato economico-finanziario delle società, al di là di asettici numeri che molte volte possono anche confondere, soprattutto i poco esperti, è consigliabile richiedere un’analisi di bilancio presso agenzie specializzate.
Ancora più completo è il report azienda, che permette di conoscere, oltre al fatturato di un’azienda, anche la sua anagrafica, i dati di bilancio degli ultimi tre anni, l’organico, le sedi, l’analisi degli indici finanziari e anche eventuali eventi negativi o protesti. Informazioni preziose per chi vuole fare affari in sicurezza.
I servizi per conoscere il fatturato di un’azienda
Esistono agenzie e siti che offrono servizi specializzati, a pagamento e non, per chi vuole conoscere il fatturato di qualsiasi azienda.
Registro Imprese
http://www.registroimprese.it/
In questo database è possibile reperire i dati ufficiali della Camera di Commercio, estraendo interi elenchi di imprese disponibili in tutta Italia. I prospetti sono disponibili nel formato PDF. Per ottenere le informazioni anagrafiche complete è necessario registrarsi. E’ possibile anche acquistare i prospetti ufficiali dal registro delle imprese, come la visura ordinaria, la visura d’impresa, il fascicolo e l’ultimo bilancio.
ReportAziende.it
https://www.reportaziende.it/
ReportAziende.it è un portale che offre servizi di ricerca ed informazione delle aziende, aventi sede legale sul territorio italiano, il cui fatturato sia o sia stato superiore a 5 milioni di euro. Potrai accedere ad un portale di aziende che include:
- Visure, prospetti, elenchi soci, partecipazioni azionarie, ecc.
- Bilanci e documenti ufficiali
- Protesti, pregiudizievoli, eventi negativi, ecc.
- Verifiche proprietà immobiliari
Il servizio è gratuito e disponibile a chiunque acceda al portale, non è richiesta alcuna registrazione né è necessario compilare appositi form per la visualizzazione delle informazioni richieste.
Pratiche.it
https://www.pratiche.it/
Pratiche.it è la società leader in Italia nel recupero di documenti dalla pubblica amministrazione e nella fornitura di informazioni commerciali via web. Grazie a questo servizio potrai sempre avere a tua disposizione un team di architetti, ingegneri, geometri, commercialisti e avvocati che lavorano per semplificare la vita di imprese e cittadini.
Nell’analisi di bilancio aziendale riporta:
- i dati anagrafici;
- le dimensioni dell’impresa;
- i dati medi del settore merceologico d’appartenenza;
- 5 categorie di indici per la valutazione dell’andamento aziendale;
- il confronto dei dati dell’azienda con le medie del settore merceologico.
Con Pratiche.it potrai quindi richiedere facilmente oltre 70 documenti da Catasto, Camera di Commercio, Anagrafe, Conservatoria, Tribunale, PRA e molto altro ancora.
InfoImprese.it
https://www.infoimprese.it/
infoimprese.it è un’iniziativa delle Camere di Commercio italiane volta ad offrire su Internet un luogo dove trovare tutte le imprese italiane.
Realizzato da InfoCamere, Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni, infoimprese.it offre gratuitamente a tutti i navigatori della rete l’accesso alle informazioni anagrafiche ufficiali di tutte le imprese italiane attive iscritte al Registro delle Imprese, un universo di 5 milioni di aziende, che costituisce la prima vera comunità virtuale delle imprese e dei soggetti interessati al mondo dell’economia italiana
Comas
https://www.infocomas.it/
Comas consente di estrarre elenchi di imprese italiane “in pochi minuti” sulla base di specifiche esigenze di ricerca. Si possono acquisire i dati completi e aggiornati di tutte le imprese italiane attive iscritte in Camera di Commercio, filtrando quelle che corrispondono ai profili desiderati, per una ricerca mirata ed efficace di potenziali clienti finalizzata ad attività di business e marketing.
Quindi fatturato annuo, utile/perdita di esercizio per le società di capitali, numero dipendenti, settore di attività con relativo codice Ateco, data iscrizione impresa in Camera di Commercio. Su richiesta, l’elenco estratto può essere arricchito con la segnalazione delle imprese che risultano intestatarie di beni immobili registrati al Catasto e delle imprese che hanno subito protesti ed altri eventi negativi di natura pregiudizievole.