Come effettuare un trasloco senza problemi

Come effettuare un trasloco senza problemi

Come effettuare un trasloco senza problemi

Il trasloco può essere un momento emozionante nella propria vita, ma anche traumatico se non si sa come gestirlo. Non è un caso se diversi studi confermano che si tratta di una delle principali cause di stress: è questo il momento in cui dobbiamo non solo riordinare i nostri oggetti, selezionando tra quelli da buttare e quelli da portare con noi, ma anche ristabilire le nostre abitudini in uno spazio nuovo. Qualche accortezza in più però, può aiutare ad affrontare questa burrascosa fase di passaggio.
Per evitare di impazzire tra scatole e pacchetti, partire con un’organizzazione studiata può fare la differenza.

Prepara una lista degli oggetti da portare nella nuova casa, accantonando quelli da buttare o regalare. Inizia settimane prima ad imballare quelli che usi di meno, per inscatolare alla fine quelli di uso quotidiano. Una buona idea è quella di contraddistinguere i vari scatoloni con post-it con su scritto il contenuto, o varie etichette colorate. Se gli scatoloni iniziano ad essere tanti, potrà tornarvi utile numerarli per evitare che qualcosa vada accidentalmente perso o per trovare più facilmente quello che ti serve quando dovrai poi aprirli.

Attrezzati con abbondante materiale per imballaggio: scatole, pluriball (utile soprattutto per piatti e soprammobili) skotch o altro materiale che può essere d’aiuto per non danneggiare i tuoi effetti personali. Meglio prenderne in più che in meno. Non rendere le scatole troppo pesanti da sollevare e distribuisci gli oggetti bilanciando il peso. Cerca però di mantenere gli oggetti simili o affini sempre insieme: ad esempio i libri con fermalibri e lampade, cavi elettrici con elettrodomestici, ecc…

Considerazione a parte va fatta per alcuni oggetti che meritano due collocazioni separate. Il consiglio infatti, è quello di fare un bagaglio separato per l’abbigliamento, le lenzuola e gli asciugamani che si andranno ad utilizzare il giorno stesso. Mettili in un trolley a parte, in modo che possano essere facilmente a portata di mano. In secondo luogo, ricordati di tenere separati anche i documenti importanti, come agende, rubriche, contatti, riferimenti dell’agente immobiliare o del proprietario di casa.
In quei giorni ci sarà un gran via vai in casa tra amici, parenti ed operai al lavoro. Per questo motivo sarà difficile tenere d’occhio contanti, oggetti di lavoro ed eventuali casseforti. Una soluzione potrebbe essere quella di affidare queste cose ad una persona di fiducia e limitare il contante a disposizione (meglio se potete metterlo in un marsupio).

Prenditi del tempo in questa fase. I ricordi riaffioreranno inevitabilmente circondati da tutti gli oggetti che ti ricorderanno momenti passati e persone conosciute. Concediti un momento di pausa, per rilassarti e abbandonarti alla nostalgia, ma anche lasciarti alle spalle gli eventuali eventi negativi e voltare pagina.

E ricorda che, se non hai a disposizione un furgoncino o qualcuno che ti possa aiutare praticamente nel trasporto degli scatoloni da un’abitazione ad un’altra, ci sono aziende che fanno proprio al tuo caso. Se per esempio abiti in Lombardia puoi usufruire del servizio di noleggio furgoni a Milano di VAN4YOU (che dispone anche di altre sedi anche in altre regioni d’Italia). Il servizio di noleggio ti permette di effettuare il trasloco in tutta comodità, quando vuoi tu, e alla soluzione che preferisci, anche nei weekend per esempio.

Un altro consiglio che può esserti molto utile, è quello di non fare nuovi acquisti mentre sei ancora alle prese con le collocazioni dei vecchi o nuovi mobili, almeno che non siano strettamente necessari appunto alla sistemazione della nuova casa: meglio muoversi a piccoli passi, una volta ultimato il trasloco. In questo modo ogni oggetto troverà la sua giusta collocazione quasi naturalmente.
Avere amici su cui poter contare può rendere il trasloco decisamente meno traumatico. Chiedetegli di aiutarvi ricambiandoli con un aperitivo per festeggiare il cambiamento. E perché non sorseggiare un drink seduti sul pavimento intorno ad una lampada? Può essere un’occasione simpatica per trascorrere del tempo in piacevole compagnia.